,

Le criptovalute: perchè tutti ne parlano?

criptovalute

Cosa sono e quali sono le principali criptovalute.

Negli ultimi anni si è spesso sentito parlare di criptovalute; ma cosa sono esattamente?
Si tratta di valute virtuali che consentono di effettuare scambi e transazioni sul web in modo molto semplice e sicuro.
Il loro funzionamento si basa su principi di crittografia: i miners, coloro che creano le criptovalute grazie a computer molto potenti, generano dei blocchi virtuali cioè strutture di dati, che si collegano tra di loro formando delle catene, dette blockchain, e permettono di immagazzinare tutte le informazioni relative alle transazioni che vengono effettuate.
I principali vantaggi delle criptovalute sono:
– sicurezza delle transazioni, perché una volta create, le blockchain non possono essere manipolate o distrutte;
– anonimato nelle operazioni, in quanto non esiste un’autorità di regolamentazione della moneta e delle transazioni che quindi risultano non tracciabili.

Per ottenere delle criptovalute le strade sono due: diventare miners oppure acquistare le monete virtuali sul mercato.
Nel primo caso, come si è detto, è necessario disporre di computer molto potenti che siano in grado di minare le criptovalute.
La seconda strada, sicuramente più semplice, è quella di acquistare monete virtuali sul mercato, dove queste hanno una loro quotazione, che varia di giorni in giorno. L’acqusto può avvenire:
– sugli Exchange, cioè delle piattaforme dedicate su cui è necessario aprire un conto e collegarlo al proprio wallet virtuale;
– attraverso gli ATM che funzionano come i tradizionali sportelli bancomat: si inseriscono contanti e il distributore carica le monete virtuali nel portafoglio virtuale. Attualmente in Italia sono molto pochi e sono operativi solo per le principali criptovalute, come i Bitcoin. 
– acquistare da privati, attraverso siti di aste o di vendita e scambio di prodotti.

Le principali criptovalute sono i Bitcoin: rappresentano la più grande fetta di mercato e sono stati i primi ad essere inventati nel 2009. La quotazione dei Bitcoin è estremamente volatile e il loro valore può crescere o aumentare di centinaia di dollari (questa è la valuta in cui è espresso) nel giro di poche ore. Per questa ragione spesso si parla di bolla speculativa: sono davvero un buon investimento oppure un fenomeno economico e mediatico che si dissolverà nel giro di pochi anni?

Principale concorrente di Bitcoin è l’ Ether, che utilizza la piattaforma Ethereum; la principale caratteristica è che l’Ether consente la creazione dei così detti smart contract, cioè contratti che hanno l’obiettivo di snellire le pratiche burocratiche.

Tra le altre principali criptovalute, che hanno visto una grande espansione e crescita del prezzo della quotazione nell’ultimo anno, ci sono Ripple e Litecoin.