ICT – Information and Communication Technologies
ICT e le tecnologie dell’informazione
Con tale termine si identifica l’ Information and Communication Technologies, ovvero le tecnologie riguardanti i sistemi integrati di informazione. Per sistemi integrati vengono compresi tutte quelle tecnologie di comunicazione con fili o senza, i computer, le tecnologie audio e video e relativi software che permettono di effettuare interazioni tra differenti utenti. Quindi si identifica come l’insieme di quelle particolari tecnologie focalizzate principalmente sull’ambito della comunicazione. L’ICT quindi studia e sviluppa le tecnologie di comunicazione attraverso le reti internet, i telefoni cellulari, i computer e i sistemi di trasferimento dati cablati o wi-fi.
L’importanza dell’ICT nel mondo moderno.
L’evoluzione delle informazione e delle tecnologie di comunicazioni è una realtà che ha preso piede di pari passo con la creazione delle nuove tecnologie connesse al sistema di trasmissioni e trasferimento dei dati. Lo studio sulle tecnologie risale al periodo del dopo guerra, quando i sistemi di comunicazione hanno iniziato a creare una differenza sia dal punto di vista economico che per la semplice informazione. Il grande sviluppo ovviamente si è avuto negli anni novanta quando il mercato delle tecnologie è stato sconvolto con l’avvento del computer. Ma non è stato solo questo mezzo a rivoluzionare le comunicazioni e quindi a imporre uno studio delle tecnologie delle comunicazione. L’avvento di internet, la creazioni di reti telematiche, le telecomunicazione, la creazioni di sistemi cablati che permettono una connessione diretta con il sistema globale come gli smartphone, hanno determinato un impulso nel sistema della comunicazione, rivoluzionando sia l’ambito economico che quello dei singoli settori della vita quotidiana.
Cosa sono le tecnologie dell’informazione e comunicazione.
Come un fiume che sfonda gli argini, riversando il suo contenuto nel mondo circostante, così le tecnologie dell’informazione e della comunicazione si sono sviluppate aggredendo, ovviamente in modo figurato la realtà che ci circonda. La tecnologia è presente in ogni settore e in ogni campo. Non solo si è avuta la creazione di attività lavorative connesse alla tecnologia e strettamente collegate ad esse, ma ormai sulla rete transitano tutti i dati necessari alle funzioni della vita di ogni individuo, da quelli bancari a quelli lavorativi o semplicemente economici. Le tecnologie di informazione quindi diventano l’aspetto base attraverso i quali si sviluppano tutte queste realtà prevedendo:
-immagazzinamento di dati nella rete;
-progettazione di nuove reti;
-sviluppa di forme di comunicazione nuove e innovative;
-protezione di dati;
-applicazione creazione di software per lo sviluppo e la creazione di nuove forme di comunicazione.