, ,

Nuove frontiere del lavoro

Nuove frontiere del lavoro

Sfruttare i social network per fare soldi, utilizzare internet per creare imprese 2.0, scrivere recensioni a pagamento oppure offrire passaggi in auto a tariffe agevolate. Quali saranno le nuove frontiere del lavoro?

Il mercato dell’occupazione sta cambiando velocemente e la crescita dell’offerta di lavoro va di pari passo con tecnologia a banda larga. Ecco le nuove frontiere del lavoro.

Lavoro flessibile e da remoto
Il lavoro di ultima generazione è un impiego flessibile, preventivamente a chiamata, che si svolge da remoto e che prevede una partita iva attraverso la quale fatturare, comodamente, le commissioni. Insomma, l’impiego del futuro è quello del freelance che lavora da casa e che svolge più di un’occupazione contemporaneamente per sbarcare il lunario. Quasi tutte le figure emergenti sono legate a internet e social network, mezzi che offrono opportunità di monetizzare le ore trascorse facilmente al computer trasformando un passatempo in un impiego remunerato. Bastano competenza e velocità.

Facebook
I social network, in particolare Facebook, sono costantemente alla ricerca di influencer e pubblicitari: questa nuova forma di marketing permette di essere pagati per ogni like e visita procurata all’azienda che commissiona il lavoro. Lavoro che consiste nel promuovere un prodotto, consigliare un oggetto, sponsorizzare un servizio scrivendo un semplice post. Nel messaggio bisogna linkare il sito che commissiona il lavoro, il brand e fare la call to action, la chiamata agli acquisti. Il guadagno può essere fisso e diretto: si viene pagati una sola volta, al momento della scrittura del post oppure a provvigione, con una percentuale sui guadagni dell’azienda. Tra le imprese che offrono questo lavoro c’è Amazon.

Youtube
Creare un video e caricarlo su Youtube non è soltanto un passatempo ma può diventare un lavoro: il canale offre infatti la possibilità di guadagnare partecipando ai ricavi pubblicitari della rete. Ogni mille visualizzazioni corrispondono ad una percentuale fissa degli introiti della pubblicità. Dunque avere tanti iscritti al proprio canale Youtube e fare visualizzazioni può pagare davvero bene.

Data entry
Un’altra opportunità di lavoro offerta da internet è il data entry: si tratta di inserire dati, documenti e informazioni per conto di un’azienda o un’impresa. In pratica è un impiego di dattilografia moderna che si basa sulla capacità di battitura veloce. In rete ci sono molte piattaforme che richiedono questo servizio, pagandolo a cartelle o a ore: basta essere precisi nella scrittura e nella digitalizzazione.

Recensioni
Fare recensioni nella sterminata prateria del web è diventato davvero un lavoro: molti siti chiedono ai content writer di scrivere testi originali e positivi sui loro servizi e prodotti. Solitamente il pagamento non è in denaro ma in articoli o buoni, in particolare nel settore dell’elettronica e dei videogiochi.

Patente
Se avete la patente e sapete guidare potete arrotondare con un secondo lavoro di tutto rispetto: potete utilizzare quei siti internet che propongono servizi di car sharing per offrire passaggi a pagamento nella vostra città. Risparmierete sui costi del vostro viaggio e al tempo stesso riuscite anche a tirare su qualche euro.