Vacanze in barca a Palermo, la magia della Sicilia in un unico sailing tour

Vacanze in barca a Palermo

Palermo è il capoluogo della Regione Sicilia. È una delle città più belle d’Italia, ricca di storia e cultura, nonché anche di tanti scorci naturalistici che vale la pena scoprire. Chiunque visiti Palermo, non resterà sicuramente deluso dalla bellezza di questo territorio, unico al mondo. Da un punto di vista urbanistico e culturale, non ha nulla da invidiare alle altre città italiane, ed inoltre, vi è la possibilità di sfruttare il porto per partire alla scoperta del territorio, anche via mare. Un panorama unico e tutto da scoprire! È possibile optare per il noleggio barche con o senza skipper a Palermo, così da divertirsi e rilassarsi a stretto contatto con la natura.

I migliori tour in barca a Palermo

Chiunque voglia partire alla scoperta di Palermo in barca, può iniziare dalla Cala, lo storico porto che si trova vicino alla ristrutturata Piazza Marina. Si può partire per esplorare tutte le caratteristiche marine e gli scorci territoriali della costa. Ad esempio, è possibile costeggiare le falde del Monte Pellegrino e vedere il porto dell’Acquasanta, dove si scorge una bellissima villa in stile Art Noveau. Attualmente, parte della villa è occupata da un albergo e fu commissionata dalla famiglia Florio. Più avanti si potrà anche ammirare il quartiere dell’Arenella, la tonnara Florio: un borgo pittoresco assolutamente da non perdere. Proseguendo il viaggio via mare si potrà ammirare anche un altro bel borgo marinaro. Si tratta del quartiere marinaro di Vergine Maria, la tonnara Bordonaro. In questa zona sono visibili gli influssi della cultura araba che ha influenzato Palermo per diversi anni.

Gli altri scorci di Palermo da vedere via mare

Tra gli altri scorci di Palermo da vedere via mare, vi è la baia di Mondello, una delle più famose. Sarà possibile ammirare la tonnara di Mondello, alcune ville in stile liberty e anche la torre del “Fico d’India”. Tutta la costa di Palermo è caratterizzata da scorci davvero particolari. Al di là di quelli che sono i risvolti storici, che è possibile facilmente scorgere anche dal mare, la natura vi lascerà senza fiato. Vale anche la pena scoprire il centro storico della città siciliana. È proprio in questa zona che si potranno ammirare la cattedrale di Palermo, il palazzo dei Normanni e la famosa cattedrale di Monreale. Inoltre, è opportuno visitare la piazza Quattro Canti con le fontane simmetriche, nonché il teatro Massimo e le catacombe dei Cappuccini. In giro per Palermo si avrà anche l’opportunità di godere della ricchezza enogastronomica siciliana.

Noleggiare una barca a Palermo

Chiunque voglia noleggiare una barca a Palermo può optare per varie possibilità. Oltre alla scelta tra un’imbarcazione con o senza equipaggio, si può anche optare per diversi tipi di barche. È possibile per esempio, optare per una barca a vela, un motoscafo, un catamarano oppure altri tipi di imbarcazione che possano rispondere alle esigenze del tipo di vacanza che avete in mente. Di certo, non mancheranno punti di attracco e supporti per coloro che decidono di girare per la costa di Palermo in barca. Sarà una vacanza indimenticabile, approfittando del clima mite che va da maggio fino a ottobre in quella zona.