,

È meglio acquistare separatamente dominio e hosting?

acquistare dominio e hosting

La tendenza comune è di acquistare dominio e hosting insieme, soprattutto quando ci si avvia verso un progetto web ed è importante acquisire una certa visibilità tra gli utenti del mondo network.
Tuttavia, in alcuni casi, può accadere che si decida di acquistare separatamente dominio e hosting, ora la domanda è quali sono i pro e i contro di un acquisto disgiunto ed è possibile farlo? A farlo certamente si può fare ma ora vediamo quanto conviene.

In questa guida i pro e i contro dell’acquisto separato, ma in primis un breve cenno su cosa sia un dominio e cosa sia un hosting e perché sono tra loro correlati quando si parla di creare siti web.

Dominio e hosting: differenze e caratteristiche

Prima di parlare di acquisto di dominio e hosting è opportuno chiarire cosa si intende per essi.
Spesso correlati, in realtà possono essere acquisiti separatamente.
Chi decide di iniziare una promozione tramite il web della sua persona o dei prodotti e servizi che offre necessita di una sua pagina ovvero di un sito web.
Ogni sito web è composto da un indirizzo che in termini informati prende il nome di URL, questo URL non è altro che il dominio personale.
Il dominio non può essere improvvisato ma va creato per il soggetto al fine di essere riconosciuto dal sistema, pertanto, prevede un costo, in genere annuale.
Registrare il dominio fa sì che quell’URL sia come una carta di identità del soggetto e che non possa subire abusi esterni.
Quando si parla di hosting, invece, bisogna fare attenzione al termine, parola inglese che sta per ospitante, in questo caso non si acquista un proprio spazio personale ma si richiede di ottenere per un periodo limitato o indeterminato di usufruire di uno spazio di un dominio altrui come hosting ovvero soggetti ospitati.

Acquistare separatamente dominio e hosting: pro e contro

Il dominio consente ad un soggetto di avere un proprio sito online personale, l’hosting di creare la pubblicità alla propria pagina su un dominio più conosciuto al fine di riportare il soggetto al dominio principale. Altresì l’hosting può offrire un servizio come mail ad esempio.
Inizialmente è possibile decidere di acquistare separatamente dominio e hosting vediamo nel dettaglio i pro e i contro.

Pro: perché acquistare separatamente dominio e hosting

Acquistare separatamente dominio e hosting consente di ottimizzare le spese, soprattutto se inizialmente il budget è basso.
Si può quindi optare di acquistare un hosting professionale low cost, farsi conoscere e poi creare un proprio sito, o viceversa di creare un dominio e successivamente di acquisire un hosting.
Un dominio richiede un contratto di almeno 12 mesi , questo significa che per avere un proprio URL si deve sborsare il valore pari a 12 mesi per occupare quello spazio sulla rete.
Esistono dei domini gratuiti ma tuttavia non sono esclusivi. Inoltre hanno caratteristiche standardizzate che non possono essere modificate a proprio piacimenti in base alla tematica da trattare quindi sono molto più limitati nelle funzioni di servizio.
Si parla dei domini gratuiti come di dominio di livello inferiore.
Risparmiare non è la miglior scelta.

Contro: perché acquistare separatamente dominio e hosting è sconsigliato

La tecnica è quella di acquistare congiuntamente dominio e hosting per sfruttare al massimo le potenzialità del web, avere un dominio personale o hosting a cui agganciarsi esternamente permette di poter effettuare molte più operazioni rispetto al singolo dominio.
Si ha uno spazio maggiore in rete.
Acquistarli separatamente è sconsigliato se non si vuole partire a rilento sulla rete.
L’acquisto congiunto consente di sfruttare al massimo la potenzialità di due strumenti in realtà connessi.
Il dominio è direttamente connesso all’hosting ossia allo spazio server presente in rete e comprato per collegare il dominio.
Essendo collegati chi pensa di acquistare un dominio o un hosting sul web vedrà continue offerte di pacchetti congiunti, visto che rappresentano elementi imprescindibili per la creazione di siti web.