Cos’è una Web Agency
Definire cosa sia una Web Agency non è semplice poiché, soprattutto in Italia, si occupano di un lavoro completo sul web, dalla creazione e gestione del sito, al posizionamento di quest’ultimo nei motori di ricerca (SEO), dallo sviluppo di applicazioni adatte a facilitarne l’accesso in dispositivi mobile e tablet, senza dimenticare il marketing sul web tradizionale e, oggi più che mai, i social media marketing, utilizzandone tutte le potenzialità ed il potere che essi possiedono.
Esse rappresentano un’ottima alternativa per le aziende che tentano di rinnovarsi durante la crisi economica, che permette loro di risollevarsi attraverso lo ‘’strumento’’ oggi più utilizzato: Internet.
Esse offrono, inoltre, ampie possibilità di lavoro per chi possiede una formazione nell’ambito della comunicazione.
Le figure professionali che lavorano in quest’ambito sono web editor, copywriter, tecnici, esperti di social media e simili, tutti con capacità e conoscenze legate alla comunicazione.
Cos’è il Social Media Marketing?
Il Social Media Marketing è quell’aspetto del marketing che attraverso una serie di attività si occupa di utilizzare i Social Media per entrare in ‘’contatto diretto’’ con tutti i consumatori, clienti, fan, creando così nuove e varie prospettive di guadagno attraverso tali piattaforme.
Bisogna, dunque, essere a conoscenza delle migliori strategie di comunicazione e dei migliori strumenti da poter utilizzare, scoprendo costantemente le nuove frontiere della comunicazione digitale.
Esistono infatti dei Master Online in cui si comprende, tra le varie cose, quali Social Network scegliere nella strategia ed perché, come organizzare il social team per ottenere i risultati migliori, le principali caratteristiche delle piattaforme maggiormente utilizzate come Facebook ed Instagram e così via.
La strategia di una Web Agency
Ogni web agency a Roma, pianifica ogni attività da svolgere affinché il proprio piano editoriale abbia successo e la cui caratteristica principale è quella di essere incisivi rispetto ai punti che differenziano la propria agenzia dalla concorrenza, puntando soprattutto sulla qualità.
Facebook è probabilmente uno dei maggiori esempi nonostante negli ultimi anni la sua visibilità sia calata per via dell’ingresso di altri Network più utilizzati.
Una campagna su Facebook si struttura su tre livelli: per prima cosa si stabiliscono gli obiettivi che si vogliono raggiungere in modo tale da pianificare ogni attività successiva in relazione ad essi, successivamente si definiscono i parametri principali quali il target, il posizionamento e la programmazione, infine bisogna concentrarsi sulla creatività come i link, i caratteri per il testo, le immagini, in modo da attirare immediatamente i soggetti.