,

Conto Paypal: Tutto quello che c’è da sapere

Conto Paypal

Paypal è il servizio di pagamento online nato nel lontano 1999 che ha letteralmente rivoluzionato il modo di pagare gli acquisti online. Infatti è un vero e proprio metodo di pagamento alternativo che ha realizzato un grandissimo successo per la facilità di apertura e utilizzo dello stesso.

Su un conto Paypal è possibile ricevere denaro da altri account Paypal o da carte di credito e tenere i soldi all’interno di Paypal come se fosse un vero e proprio conto. E’ possibile inoltre trasferire denaro ad altri conti Paypal o pagare gli acquisti agli e-commerche che offrono la possibilità di pagamento attraverso questo canale.

Come Aprire Un Conto Paypal

Aprire un conto Paypal è davvero semplice. Dalla home page del portale si deve cliccare sulla voce Registrati per aprire la pagina di registrazione. Come prima scelta da fare si dovrà selezionare la tipologia di conto Paypal che si vuole aprire, se personale (per privati) o business (per aziende).

A seconda della tipologia del conto da aprire, nella pagina seguente si dovranno inserire le informazioni richieste:

  • indirizzo email
  • nome e cognome
  • password del conto Paypal
  • numero di telefono (per conti business)
  • dati aziendali (per conti business)

Una volta completati i form di registrazione con tutti i dati richiesti sarà necessario confermare l’apertura del conto cliccando sul link di verifica nel messaggio di posta elettronica ricevuto all’indirizzo email indicato.

Il conto Paypal appena creato non avrà un numero identificativo, un nome utente o un nickname personalizzato. Infatti il conto viene identificato tramite l’indirizzo email utilizzato per la registrazione.

Come Pagare Con Paypal

Dunque con Paypal è possibile inviare del denaro. E’ possibile pagare direttamente tramite l’interfaccia del portale: una volta loggato al sito dal menù in alto si deve cliccare su ‘Strumenti’ e quindi su ‘Invia Denaro’.

Da questa pagina si potrà scegliere una delle modalità di pagamento ed inserire l’indirizzo Paypal di chi dovrà ricevere il denaro. L’indirizzo di destinazione sarà l’indirizzo email associato all’account Paypal.

Invece per pagare con Paypal acquistando sui siti ecommerce si dovrà semplicemente selezionare il metodo di pagamento Paypal (se supportato), effettuare il login al proprio account e confermare il pagamento.

Come Farsi Pagare Con Paypal

Per ricevere soldi su Paypal la procedura è molto semplice. E’ necessario fornire il proprio indirizzo email che identifica il proprio account Paypal a chi dovrà effettuare il pagamento. A questo punto non serve altreo che aspettare che il versamento venga effettuato: si riceverà un messaggio via mail di a conferma dell’avvenuta ricarica.

In alternativa è possibile creare il proprio link personalizzato di Paypal.me tramite il quale chi deve inviare i soldi può farlo più velocemente semplicemente visitando il link e confermando l’operazione di pagamento. Il profilo personale di Paypal.me si crea, dopo aver effettuato il login in Paypal, attraverso questo link, tramite il quale, si può scegliere l’indirizzo personalizzato. Nota: una volta confermato non si può più modificare il link di Paypal.me associato al proprio account.

Come Richiedere La Carta Prepagata Paypal

Paypal ha anche una carta prepagata che è possibile associare all’account online di Paypal. Questa carta è simile ad un prepagata Postepay, gira sul circuito Mastercard e costa 10 euro (9,90 + 0,10 di attivazione) ed ha il vantaggio che le ricariche effettuate dal conto Paypal collegato sono gratuite.

La prepagata Paypal può essere acquistata in una delle tantissime ricevitorie LIS card Lottomatica presenti sul territorio italiano. Per trovare la ricevitoria più vicina è possibile utilizzare il tool offerto da Paypal a questa pagina.

Al momento dell’acquisto dovranno essere forniti all’addetto Lottomatica:

  • carta d’identità
  • codice fiscale
  • email dell’account Paypal da associare
  • Numero di cellulare

Successivamente, per attivare la carta prepagata è necessario collegarsi a questo link, cliccare su Attivazione carta e quindi inserire il proprio codice fiscale ed il codice di attivazione di 12 cifre da recuperare sul retro della carta, vicino al codice a barre.

Infine, per continuare la procedura di attivazione, è necessario richiedere l’SMS con il codice da inserire per continuare alla fase successiva che prevede l’uplodad di una scansione del proprio documento d’identità e quindi del riconoscimento via videocamera, da fare direttamente con un incaricato Paypal.

Per maggiori informazioni è consigliato consultare la guida fornita da Lottomatica per attivare la carta prepagata Paypal.